
Orari appuntamenti
- PER CONOSCERE LE DISPONIBITA' DEI TEST RAPIDI COVID 19
CHIAMA O SCRIVI AL 340 3167287
E' NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
TEST SIEROLOGICO RAPIDO IgM e IgG
covid-19
PER CONOSCERE LE DISPONIBITA' DEI TEST RAPIDI COVID 19
CHIAMA O SCRIVI AL 340 3167287
E' NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
TAMPONE RINOFARINGEO
TEST ANTIGENICO
DOTT.SSA QUARTU DANIELA
IL test antigenico rapido è diventato lo strumento più usato – sia a livello pubblico che privato per capire velocemente se si è entrati in contatto col virus che scatena il Covid-19 e quindi tracciare i contagi. Si tratta di un esame diagnostico che, mediante tampone nasale, naso/oro-faringeo, permette di evidenziare rapidamente la presenza del virus Sars-CoV-2 nel campione clinico in quel preciso momento. A differenza del tampone molecolare, il test antigenico rapido rileva la presenza diretta del virus non tramite il suo genoma ma tramite le sue proteine, ossia gli antigeni, visibili a occhio nudo o letti mediante una semplice apparecchiatura, senza la necessità di un laboratorio e personale specializzato. Il risultato è pressoché immediato. 15/20 minuti Cosa fare con test rapido positivo o negativo Il test antigenico rapido si positivizza quando il virus è presente nell’organismo in quantità sufficiente per essere rilevato. •L’esito positivo indica che sono stati riscontrati nel campione prelevato antigeni virali.
In questo caso è necessario confermare la positività con un test molecolare.
Nell’attesa dell’esito il paziente deve considerarsi infetto e contagioso, porsi in isolamento e informare il proprio Medico di famiglia.
Il Medico che lo ha eseguito darà comunicazione al Dipartimento di Prevenzione dell’ASL ai fini della presa in carico e tracciabilità dei contatti;
L’esito negativo conferma che non sono stati rilevati antigeni virali nel tampone analizzato.
Il soggetto probabilmente non è infetto né contagioso.
TEST SIEROLOGICO RAPIDO IgM e IgG
DOTT. ALESSANDRO BOI
Si utilizza un pungidito, come quelli usati per il controllo della glicemia, si versa una goccia di sangue su una striscia di cellulosa, e si attende la reazione: se c'è positività si colorano due linee, che corrispondono alla presenza degli anticorpi IgG o IgM.
Il risultato, che permette di rilevarre direttamente la presenza del virus e gli anticorpi sviluppati, è disponibile già dopo 15 minuti dall'esame. Tutte le persone possono fare un test, ma non tutte le persone possono fare lo stesso test! Consulta sempre il tuo medico di base o uno specialista per farti consigliare al riguardo
I nostri Dottori
